2023 Edwin Lucchesi © All rights reserved
Il materiale qui esposto viene concesso al solo uso didattico ex art. 70 - Legge n.633/1941
Gli autori o editori presenti in questi lavori di ricerca devono essere citati tramite la pratica del CC BY-SA 4.0 International
Questa tesi di laurea in Musica e Nuove Tecnologie è stata realizzata nel 2017/2018 al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze
Indaga sugli aspetti sociali, musicali ed extra-musicali nell'attuare una performance estemporanea tra uno strumentista ed una persona addetta al Live Electronics, sostituendo quest'ultima con una Pianta
L'indagine è avvenuta attraverso 4 punti:
- Indagine sullo sviluppo storico, biologico e sociale delle Piante sulla Terra
- Indagine sulle proprietà sensoriali delle Piante
- Indagine personale di queste proprietà coniugate successivamente in ambito musicale
- Progettazione operativa e concettuale della performance per chitarra elettrica con Live Electronics gestito dalle Piante
Ko-Tha Tre Danze di Shiva (1967)
Questa tesi di laurea in Chitarra Classica è stata svolta nel 2015/2016 al Conservatorio Luigi Boccherini di Lucca
Attraverso l'analisi e l'esecuzione di questo brano, il mio lavoro ha indagato 3 aspetti:
- La figura e la poetica di Giacinto Scelsi, attraverso traduzioni di citazioni, racconti dell'autore stesso e dei suoi collaboratori ed esecutori delle sue musiche. Restituendo il tutto in modo cronologico, attraverso il peculiare punto di vista nobiliare dell'autore. Molte di queste fonti scritte e multimediali sono disponibili nella Fondazione Isabella Scelsi a Roma
- Indagine sulle tecniche estese per chitarra che si sviluppano a partire dal '900, molte di queste informazioni sono tratte da una mia traduzione di un testo di Seth Josel: "The Techniques of Guitar Playing" (Co-author: Ming Tsao) Bärenreiter Press (2014) - Si rimanda al relativo testo per ulteriori approfondimenti sull'argomento
- Analisi esecutiva ed estetica di Ko-Tha
Infine è presente, in appendice, una mia intervista al Direttore d'Orchestra e Compositore Gianluigi Gelmetti, che è stato tra i primi ad eseguire questo brano musicale
